sailor13
Senior utente
Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009
|
trasferimento senza strallo
MArkolone, avesse chiesto se poteva spostare la barca dal posto barca al cantiere, mettendo due drizze per sicurezza, gli avrei risposto che con molta attenzione lo poteva fare, così come si può salire in testa d'albero per sganciare/ragganciare lo strallo; ovviamente le drizze devono essere di ottima qualità e in ottimo stato di manutenzione. Eviterei poi di tenere la drizza sullo stopper, e di usare il moschettone a scatto, di qualsiasi tipo. Rimane però una misura temporanea, provvisoria, e comunque inammissibile per navigazione in acque aperte, di qualsiasi durata.
Detto questo, i problemi che vedo io sono i seguenti:
- Le bitte o gallocce non sono progettate per lavorare a strappo
- Idem per la falchetta, senza contare che la resistenza della falchetta nella parte iniziale è molto minore perchè poco distribuita
- l'allungamento di una drizza anche buona, per una lunghezza di circa 30000 mm (prua, testa d'albero,base albero, winch) anche calcolando solo uno 0,5% di allungamento elastico, sono sempre 15 cm!!
L'unica alternativa possibile, potrebbe essere di passare sotto la prua una fascia da sollevamento, di carico adeguato, bloccata e legata per evitare lo scorrimento, a cui attaccarsi con uno strallo metallico di fortuna.
|
|
30-09-2013 14:29 |
|