Che non sono positive non so da cosa l'hai dedotto.
Io ce l'ho dal 2008 ed è la vela che probabilmente uso di più, poi ovviamente dipende uno che tipo di utilizzo ne fa della barca.
Noi navighiamo in 2, spesso su tratte lunghe alle portanti, quello che ti posso dire io è questo:
Facilità d'utilizzo elevata, in due apri è chiudi facilmente (basta prenderci un po' la mano), se proprio non te la senti di strambare avvolgi da un lato, strambi, riapri sull'altro.
Noi abbiamo il circuito chiuso corto quindi uno a prua e l'altro in pozzetto, da solo così non ce la fai mentre col circuito lungo (come dal primo video) sì, però io preferisco vedere bene cosa succede là davanti mentre apro e chiudo (gusti personali).
La vela la usi con poco poco vento anche di bolina larga/traverso stretto, certo, è più per far vedere che vai a vela invece che a motore, perchè in realtà la direzione non sarà mai quella che ti serve, però se non hai meta prefissa può essere un buon passatempo.
La morte sua sono le andature attorno al traverso fino al lasco stretto, ovviamente più aumenta l'aria più poggi.
Non andrai mai tanto poggiato (o tanto veloce) come con un gennaker con una bella testa larga o ancora di più uno spi (poi dipende dalla barca) però il nodo in meno te lo ripaghi col fatto che questa è una vela che metterai su tante volte mentre il gennaker (per non parlare dello spi) molto meno, quindi alla fine vince lei.
Con poco vento la usiamo anche da sola poggiando parecchio, essendo leggera è molto più facile da tenere su del genoa (non collassa sotto il suo stesso peso), certo anche qui dipende da che randa/genoa hai (noi molto pesanti) e da quanta strada/fretta hai.
Contro: è più piccola e meno performante di un gennaker, però stiamo parlando solo di crociera in equipaggio ridotto, quindi tutto è relativo.
Direi che è tutto, al limite chiedi.
Ah, ultima cosa (forse ho capito male dal tuo primo messaggio) non è che con questa vela ti eviti il bompresso e che invece col gennaker è obbligatorio.
Il mettere o non mettere il bompresso dipende da come è fatta la tua barca (se la vela interferisce col pulpito o no), diciamo che in generale un bompresso per tenere la vela più in fuori non fa mai male (frullo o gennaker che sia).
Ultima Ultima cosa

in genere la maggiore criticità nel buon sfrullamento e rifrullamento sta nella distanza in alto tra la vela ed il genoa avvolto, una drizza che esce molto vicino allo strallo complica la vita.
BV