Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
a parte tutte le frivolezze scentifiche basta che il bordo di uscita sia assimetrico...
mi spiego: non deve terminare a punta affilato... faccio un disegno che faccio prima.
Cosi non si innescano turbolenze in uscita (o meglio vengono 'sfalzate') e la deriva/timone non 'ronza'
ovviamente le proporzioni sono esagerate poi con calma faccio una scansione di una deriva seria
Di questa cosa ne ho già sentito parlare, con l'obiettivo che dici tu: limitare le turbolenze in uscita.
In più, il taglio ( circa 30° gradi) dovrebbe essere fatto in un
verso sul bordo di uscita della pinna e nel verso contrario su quello del timone.
Mi ero incuriosito e ho cercato qualche riscontro in letteratura ma non ho trovato niente. Tu hai qualche riferimento?
si!! è proprio come dici: timone opposto a deriva
'ronza' vuol dire che si innesca una fastidiosa vibrazione che si trasmette dall'appemdice immersa a tutta la barca che risuona facenda da cassa armonica.