A prezzi 'ragionevoli', oddio per hobby 2000 euro non sono pochi, ci sono degli oggettini che fanno la scannerizzazione 3d di oggetti fino a 60cm
con una risoluzione accettabile ( sotto il millimetro ). Per dimensioni di una chiglia ed in esterni i prezzi lievitano di una dimensione.
Per poi giocare indoor, con schermi di riscontro ed oggetti sui 20 cm si sono dei SW che utilizzano una webcam ed un puntatore laser,
qui si scende nel range di vari centoni.
Anche se la mia estrazione potrebbe farmi pensare a farmi male a costrure qualcosa.....in questo caso
preferisco assicelle e metro. Per delle misure faccio prima

.
Per le dime, una volta in mano il profilo ( se fosse un NACA meglio), visto che si parla di soli 80 cm o artigianale a pezzi oppure
si trova facilmente qualcuno che incida su pannello. Il tizio del primo link ha usato un programmino di 40$ per la stampa a pezzi.