Rispondi 
yankee + trinchetta
Autore Messaggio
gian54 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #18
yankee + trinchetta
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:gian54 ha scritto:
non riesco a vedere un'evidenza, nei diagrammi riportati

empiricamente, se ho flusso sulle vele, creo rotazione del vento (che gira attorno alla vela come nell'effetto Flettner) creando sovra-sotto pressione

la trinchetta dimezza la distanza tra i profili di randa e genoa e dovrebbe accelerare i flussi.
mi rifaccio a principi di fisica tecnica...

in genere, si crede che la vela 'spinga' per sovrapressione sopravvento... invece, è più corretto dire che la vela CADE nella depressione che le si crea sotto-vento

come si crea la depressione? aumentando il flusso e la velocità!

anche se il sistena fiocco-trinchetta-randa può creare un improbabile e instabile effetto Venturi, non abbiamo di fatto TUBI che convoglino il flusso in sezioni decrescenti.... e quindi?

nel profilo alare, ti danno la spiegazione semplicistica che i filetti sopra al profilo portante percorrono più traiettoria di quelli interni, e quindi si velocizzano perché la Natura ha l'horror vacui..

ma, in realtà, e specie per le vele che hanno spessore infinitesimale rispetto alla dimensione planare, l'EFFETTO E' ALTRO.

Si crea una rotazione dei flussi che percorrono il cavo velico, procedono AVANTI girano attorno alla inferitura e sgusciano dietro la vela, accelerando... effetto MAGNUS o Flettner (che progettò armi con due semplici cilindri rotanti, che creano la depressione)

noterai che d'impoppata, con l'aria che RISTAGNA dentro il cavo velico
rallenti.... il problema sono i transitori, essendo i flussi sempre perturbati, e anche qui, con una vela in più, controlli meglio i flussi

certo, un ottimo genova con gratile ingarrocciato è meglio

ma io tendo a vedere la trinchetta anche come un prolungamento della randa....ovviamente è superbo se le scotte stanno ben dentro le sartie, consentendo angoli che nessun genoa (extra-sartie) avrà mai!!

infine, sono un romantico,.. amo le vele frazionate, e la duttilità d'uso che ne deriva (ovvio, sono d'impaccio se tiri bordi come un matto)
grazie x attenzioneBig Grin
ciao
06-11-2013 00:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 266 oggi 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 576 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite] Frappettini 372 40.133 21-03-2025 11:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  Trinchetta bomata redstar 2 722 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.578 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 2.150 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.145 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  mousse-plastivela e vela di trinchetta andros 34 10.688 09-01-2023 08:07
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgifiocco trinchetta Massimo vr 13 2.306 29-12-2022 13:06
Ultimo messaggio: santicuti
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.009 25-02-2021 17:52
Ultimo messaggio: svo75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)