Rispondi 
yankee + trinchetta
Autore Messaggio
gian54 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #19
yankee + trinchetta
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Mi vien facile capire che l'interposizione di una trinchetta possa modificare l'angolo dei flussi (soprattutto se invece di un genoa a forte sovrapposizione si usa uno yankee).
Un po' meno che l'inserimento di una sorgente di turbolenza possa accelerarli.
Qualcuno gentilmente me lo spiega?4242

Se siamo ancora legati al vecchio concetto che, nel canale tra vela di prua e randa, il flusso venga accelerato (effetto Venturi), allora tutto ha una sua logica; sappiamo invece, che così non è, tra le vele non vi è un aumento di flusso, ma una diminuzione.
Aspettiamo, comunque, le spiegazioni di gian 54.
ciao
non vorrei passare per guru/oracolo....Cool

però Bernoulli insegna che pressione statica + pressione dinamica sono costanti... quindi si crea una depressione dove hai aumento di velocità

e viceversa

la trinchetta sono cmq mq di tela spiegata in più, certamente utili nelle condizioni indicate dall'amico ADV.... cavi d'onda, potenza di ripartenza contro l'onda, più stabilità di forma rispetto a un grande genoa, che richiede ++ tempo x stabilizzare i flussi

inoltre,lo yankee ha più tela in alto, dove soffia di +, ed evita di imbarcare acqua.... mentre la trinketta arretra il baricentro del pano velico e riduce le sollecitazioni in testa d'albero, non male in condizioni meto F5 e oltre

adesso, pretendere che sia il toccasana anche per boline strette con niente onda e brezze leggere (tutte condizioni che favoriscono il genoa, senza eventi PERtuRBANtI) sarebbe del miracoloso....

nel mio''immaginario'' userei un genoa 150% solo fino a F3 e fino a 60° al vento

poggiando, e rinforzando, MPS o fiocco/trinchetta

PS le 'grandi' barche avevano trinchette bomate, quindi autoviranti. Non bisogna avere stralletti in coperta, quelli si superati tecnicamente e progettualmente

confermo che non ho nessuna esperienza di regata, quindi mi riferisco a crociera d'altura. cmq noto che chi non l'aveva spesso ha poi armato stralletti mobili, utili pure x tormentina
06-11-2013 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 292 ieri 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 578 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite] Frappettini 372 40.144 21-03-2025 11:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  Trinchetta bomata redstar 2 722 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.580 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 2.151 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.147 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  mousse-plastivela e vela di trinchetta andros 34 10.691 09-01-2023 08:07
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgifiocco trinchetta Massimo vr 13 2.306 29-12-2022 13:06
Ultimo messaggio: santicuti
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.013 25-02-2021 17:52
Ultimo messaggio: svo75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)