Citazione:gian54 ha scritto:
esperienze su Illiria 46 (S&S):
fiocco e trinchetta (armata quasi 2m a poppavia) lavorano così bene insieme che dopo un po' il genoa non lo metti più (risulterebbe superiore solo per boline strette, ma siccome sono genoa avvolgibili e pesanti, ... niet!)
le vele di prua,, parzialmente sovrapposte, amplificano l'effetto di sovra/sotto-pressione sui due lati delle vele
crociera eh...e meglio mandare un uomo a prua....
una delle ragioni che non mi convincono su un bellissimo one-off di Frers, è uno stralletto sul primo di 3 ordini di crocette, che ostacola questo armo stupendo (Y+trinchetta) nella manovra
ogni sloop si può armare a cutter (con un controstrallo sotto-coperta e lo raccomando a ogni crocierista avveduto (con due mani alla randa, meglio trinchetta che fiocco3)
Ciao Gian 54
Hai un Illiria 46.....ho navigato molto sul l'Illiria veramente una macchina da vento.....hai l'albero canclini rastremato in testa con la base dello strallo trinchetta su rotaia in coperta??? hai l'idraulica su paterazzo, vang e tesabase randa??
Felici miglia
Fabio