Rispondi 
Corrosione alluminio?
Autore Messaggio
polanskj Offline
Amico del forum

Messaggi: 254
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #4
Corrosione alluminio?
Andros,
la barca è uno zuanelli, l'albero dovrebeb essere Cariboni; il proprietario che - al contrario di me - è un uomo di mare sembra molto tranquillo sullo stato del boma e dell'albero; il resto della barca (a parte le vele, che sono così così) sembra tenuto bene, gli interni sono più che a posto, il motore è manutenuto e gira bene e il vano motore è pulito, come la sentina, il ponte e la carena. Sartie drizze e scotte pure, prese a mare recenti e in bronzo.. Il fatto che sia un uomo di mare, potrebbe essere in profonda contraddizione con la potenziale gravità del danno e della forse riparazione affrettata? Ho una foto del 2009, dove non si vede la piastra. La piastra è rivettata sul boma e avvitata nella parte in fusione. La trozza è saldata all'albero (si vede nella foto nuova che ho postato).
Secondo te il danno è quantificabile? Sostituire la mastra dell'albero, la piastra alla base e riverniciare il tutto, forse sostituire il boma?
Citazione:andros ha scritto:
le vescicole sul boma dicono -corrosione- quant'è profonda non è dato sapere ma il dannno esteriore è evidente.
la mastra dell'albero è da sostituire.se è così da tanti anni non significa che sia sicura.(ho visto un disalberamento di n 50' per una mastra malmessa.
la corrosione del piede d'albero è dovuta al supporto inox.anche per quella serve una ispezione.
cautela.

nella seconda foto c'è una staffa inox rivettata che a mio avviso non ci deve essere.
probabile che faccia funzione di qualcosa che s'è rotto.
ri-cautela


che barca è?
il complesso boma albero potrebbe essere un canclini.la trozza è saldata sull'albero o avvitataivettata?

ps: uno che tiene una barca in questo modo non godrebbe la mia fiducia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

[size=small]Se è vero che viaggiare consiste nel fare esperienze, e non nel lasciarsi trasportare, il valore del viaggio è inversamente proporzionale alla sua velocità.[/size]
17-11-2013 06:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 241 13-06-2025 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 753 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.509 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.213 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 526 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 1.639 31-10-2023 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 3.644 08-10-2023 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pannelli fonoassorbenti con piombo e alluminio Stranizzadamuri 5 1.428 14-08-2023 18:09
Ultimo messaggio: lucianodb
  Corrosione galvanica albero alluminio Andrares 10 2.222 01-06-2023 19:15
Ultimo messaggio: Wally
  punti di corrosione albero aluminio matteo11 31 6.936 03-01-2023 22:54
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)