franco53
Senior utente
Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010
|
giri motore
secondo me non c'è una regola fissa,di solito la velocità di crociera e quindi il miglior rendimento consumo/velocità la si ottiene a circa il 70-75 per cento della velocità massima,questo con carena pulita,mare calmo e in assenza di vento,ma in mare le situazioni non sono mai uguali,quindi bisogna adattarsi di volta in volta per avere il miglior rendimento,di solito quando ci hai fatto l'orecchio non stai nemmeno più a guardare il numero di giri max,senti che ti devi fermare un po' prima che il motore sforza e quindi maggiori consumi,maggior usura,maggiori possibilità di rotture,sopratutto se il motore è vecchiotto è sempre meglio non forzare più di tanto a meno chè la situazione non lo richiede,la teoria è un gran bella cosa ma poi una volta in mare bisogna adattarsi alle varie situazioni che si presentano,cosi come bisogna superare la velocità critica nel più breve tempo possibile per evitare vibrazioni anomale etc,cosi come bisogna ridurre al minimo la fase del riscaldamento del motore,alle basse temperature la combustione rilascia residui carboniosi che imbrattano le valvole e le tubazioni di scarico,quante volte andiamo al porto (lo faccio io per primo)mettiamo in moto per caricare un po' le batterie e lo lasciamo là per una mezzora abbondante,questo è sbagliato meglio mollare subito gli ormeggi e farsi un giro,sicuramente causeremo meno danni...BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
|
|
23-11-2013 23:06 |
|