Rispondi 
giri motore
Autore Messaggio
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #25
giri motore
Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Citazione:franco53 ha scritto:
secondo me non c'è una regola fissa,di solito la velocità di crociera e quindi il miglior rendimento consumo/velocità la si ottiene a circa il 70-75 per cento della velocità massima,questo con carena pulita,mare calmo e in assenza di vento,ma in mare le situazioni non sono mai uguali,quindi bisogna adattarsi di volta in volta per avere il miglior rendimento,di solito quando ci hai fatto l'orecchio non stai nemmeno più a guardare il numero di giri max,senti che ti devi fermare un po' prima che il motore sforza e quindi maggiori consumi,maggior usura,maggiori possibilità di rotture,sopratutto se il motore è vecchiotto è sempre meglio non forzare più di tanto a meno chè la situazione non lo richiede,la teoria è un gran bella cosa ma poi una volta in mare bisogna adattarsi alle varie situazioni che si presentano,cosi come bisogna superare la velocità critica nel più breve tempo possibile per evitare vibrazioni anomale etc,cosi come bisogna ridurre al minimo la fase del riscaldamento del motore,alle basse temperature la combustione rilascia residui carboniosi che imbrattano le valvole e le tubazioni di scarico,quante volte andiamo al porto (lo faccio io per primo)mettiamo in moto per caricare un po' le batterie e lo lasciamo là per una mezzora abbondante,questo è sbagliato meglio mollare subito gli ormeggi e farsi un giro,sicuramente causeremo meno danni...BV
Queste credenze sono prive di qualsiasi riscontro.
confermo tutto quello che ho detto sopra,quello che tu chiami 'credenze'anche in tono un po' offensivo che non tiene conto delle opinioni degli altri sono il risultato di anni di esperienza in marina mercantile in qualità di 'ufficiale capitano di macchina'e di barca a vela dopo,lo sanno tutti che la velocità di crociera di un motore marino la si raggiunge al 70-75 per cento dei giri max,che una combustione a freddo rilascia residui carboniosi che imbrattano le valvole,che la velocità critica da vibrazioni anomale,prova a condurre un motore marino da 30000 cv con temperature acqua di mare superiore ai 30°C al 10 per c ento in meno della sua potenza e poi mi racconterai o non passare velocemente per la velocità critica,ti prego di rispondere con dati tecnici e spiegazioni tecniche e non con 'sono solo credenze',saranno credenze per te ma non per chi va per mare da una vita...ed ho l'umiltà di imparare sempre da tutti

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
24-11-2013 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo D1-30 non supera i 2500 giri motore Ala68 41 3.870 25-03-2025 08:50
Ultimo messaggio: gava
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 756 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 2.790 21-07-2024 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Volvo MD 2040C max giri e coppia maurizio-74 13 1.376 23-03-2024 23:10
Ultimo messaggio: rob
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.957 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Faymann 35FK2M perde giri Wally 0 537 12-09-2023 07:55
Ultimo messaggio: Wally
  giri motore yanmar 4JH4E Mario1970 1 1.070 22-08-2023 19:51
Ultimo messaggio: Wally
  D1-20 volvo non sale oltre i 2000 giri Nandox 4 1.174 20-08-2023 00:04
Ultimo messaggio: Nandox
  Bukh DV20 non prende giri smior 6 1.106 13-08-2023 07:11
Ultimo messaggio: Wally
  perdita vistosa di velocità e giri motore Piper79 3 1.533 31-10-2022 08:30
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)