01-12-2013, 14:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2013, 14:51 da RMV2605D.)
Come detto da altri è molto consigliabile, specie per un crocerista, per la facilità di conduzione.
Una volta regolate bene le stecche mantiene sempre la forma, non sbatte, casca già raccolta nel lazy-bag (estremamente comodo) e basta chiudere la cerniera per avere tutto raccolto.
Un particolare non indifferente è che puoi farle dare un allunamento molto superiore alle rande a stecche corte guadagnando non poco in superficie, sopratutto in alto.
Con rotaia sull'albero è il massimo ma và bene anche con carrelli speciali nella canaletta, almeno uno ogni stecca e uno in penna oltre ai cursori tradizionali intermedi alle stecche.
Da quando ho messo la randa full-batten e il genoa avvolgibile vado in suplesse con il mio 42' sopratutto manovrando da solo.



Una volta regolate bene le stecche mantiene sempre la forma, non sbatte, casca già raccolta nel lazy-bag (estremamente comodo) e basta chiudere la cerniera per avere tutto raccolto.
Un particolare non indifferente è che puoi farle dare un allunamento molto superiore alle rande a stecche corte guadagnando non poco in superficie, sopratutto in alto.
Con rotaia sull'albero è il massimo ma và bene anche con carrelli speciali nella canaletta, almeno uno ogni stecca e uno in penna oltre ai cursori tradizionali intermedi alle stecche.
Da quando ho messo la randa full-batten e il genoa avvolgibile vado in suplesse con il mio 42' sopratutto manovrando da solo.



