Ciao ti racconto della mia piccola esperienza: ho ristrutturato un Westerly Cirrus 22' del 1969. Quando l'abbiamo messo a secco non abbiamo grattato neanche tanto, solo la parte di prua fino al gelcoat, e viste le bolle non più grandi di una moneta (2 cm max) consigliati anche da amici del mestiere, siamo intervenuti sulle singole bolle (una cinquantina in tutto su una barca di 6,70m) discando bene tutta la parte compromessa e stuccando con un prodotto epossidico bicomponente specifico. Quando l'ho ritirata su dopo 2 anni e 3 mesi c'erano 4 o 5 bolle, stavolta di 2mm al max.
Un mio amico che ha un Caipirinha (non so di che anno però) ha fatto fare il trattamento completo ad un cantiere e mi ha detto che ora ha più osmosi di prima. Il lavoro infatti deve essere fatto con un'umidità sotto il 5% e altri accorgimenti seri altrimenti è deleterio.
Quindi se si tratta effettivamente di qualche bolla di osmosi controlla ogni anno e casomai intervieni localmente. Puoi andare avanti decenni. Buon Lavoro!