Rispondi 
MD2030 fuma nero e sputa gasolio
Autore Messaggio
mauimaui Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #28
MD2030 fuma nero e sputa gasolio
Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:mauimaui ha scritto:
Coloro che sanno di questo problema montano una pompetta per svuotare lo scarico a motore spento.

Ho questo motore e la cosa mi interessa, ma non riesco proprio a capire questa cosa della pompetta, il collettore di scarico è inclinato verso il basso per cui non c'è alcun accumulo di acqua all'interno, rimmarrà bagnato probabilmente, ma non pieno.
Me la spieghi meglio?
Grazie
Saluti
Bludiprua

Alla fine delle vie di scarico c'e' un collo di cigno che l'acqua deve superare. Quando il motore viene spento l'acqua che si trova nel collo e nella sezione di scarico che sta piu' in alto del motore ritorna indietro e si accumula nell'espanso dello scarico che deve essere dimensionato opportunamente. Quindi nello scarico rimane sempre una certa quantita' di acqua di mare. Piu' lungo e' lo scarico sopra il livello del motore e piu' grande deve essere l'espanso. Con il motore montato in basso e lo scarico lungo pertanto c'e' un accumulo maggiore di acqua che torna indietro dopo lo spegnimento.

Questo motore e' particolarmente affetto dalla vicinanza dello scarico del cilindro vicino al collettore dello scambiatore di calore.

Per svuotare completamente il sistema trovi il punto piu' basso delle vie di scarico e ci monti una giunzione di tubo con attaccata una pompa del tipo di scarico per le docce che riescono ad aspirare quasi tutta l'acqua e dopo aver spento il motore la fai andare finche' non esce piu' acqua. Questo e' consigliato se lasci il motore fermo per lunghi periodi ad evitare ossidazioni di cui sopra. La Vetus fa un 'waterlock' con una presa in basso per il drenaggio.

Questo pero' non rimedia il problema degli spruzzi che possono tornare indietro quando si spegne il motore.

Se fai girare il motore almeno una volta alla settimana cosi' che i metalli rimangono sempre coperti con un po' di olio non e' necessario.

Nel caso sopra potrebbe essere anche un semplice intasamento del collettore come dicono altri e lo spero per l'interessato perche' molto meno costoso da rettificare. Ma il fatto che ha riscontrato il problema improvvisamente dopo un mese di fermo mi ha fatto sospettare. L'intasamento del collettore succede gradualmente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2013 18:18 da mauimaui.)
06-12-2013 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.885 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.033 01-05-2025 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Revisione motore md2030 volvo Alfonso69 28 5.791 16-01-2025 16:43
Ultimo messaggio: AndreaP
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 5.900 03-12-2024 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 673 03-12-2024 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 864 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.249 23-07-2024 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 963 06-07-2024 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.044 15-06-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.307 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)