davidef
Senior utente
Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010
|
Elica paperetta Radice
Calcoli a parte che considero fondamentali , ogni carena e installazione ha il suo sviluppo in funzione delle carattreistiche di installazione .
Parliamo del caso SUN ODYSSEY 34.2. Motorizzato yanmar linea d'asse mi sembra rapporto di riduzione avanti 2,21 a uno indietro non me lo ricordo,
Elica a farfalla fissa originale montata idendica per il 29' 32'34.2',e anche il 37 sun o o sun fast.
Scelta da parte del cantiere abbastanza economica perche' 34 barche solita elica solita linea d'asse con 3 motori differenti.
Mia esperienza, con la fissa anda va bene velocita' a vela ridotta dal trascinamento dell'elica, buona o quanto meno vicino a dati limite della carena la v a motore, in manovra in retro lenda a frenare e molto evolutiva quindi poco intuitiva con venti al traverso in ormeggio.
Messo la radice a papera. Sempre molto bene a motore. Prestazioni quasi identiche a quella fissa ma con peggioramento in retromarcia , impossibile da fermare i spazi ristretti e evolutiva piu della fissa per la necessita' di salire piu di giri per fare aprire l'elica in retro.
Provata la max prop diametro 406. 3 pale. Sempre troppo carica anche secondo le indicazione del costruttore che danno come angolo 22 per il passo , ma il motore perdeva mille giri , a 20. Perdeva 800 giri. A. 18 perdeva 500 giri , quindi motore sempre impiccato, la velocita' sempre comunque buona come elica fissa a farfalla ma con giri molto piu bassi rispetto a quelli di targa motore , ovvero mentre prima andavo a 6 nodi a 3000 giri. Dopo a 18 gradi andavo a 6 nodi a 2500 giri.
in retro molto bene perche' pochi giri motore e la barca si arrestava istantaneamente e governava come avanti.il difetto della max prop per questa barca e' che le 3 pale sono troppo grosse per la coppia del motore e quindi per risolvere il problema ho dovuto rifilare il profilo delle pale riducendo la superficie di 1 cm. S tutta la corda della pala. Allora siamo tornati a 20 gradi. Con tutt i giri circa 3400 senza perdere velocita'. In retro a 18 gradi e il rapporto di riduzione ridotto dovevi fare imballare il motore per fermarla.
La j prop solito diametro lavora meglio perche' la pale e' piu piccola di superfice e puoi permetterti di rimanere lungo per il resto va bene come la mx a livello di prestazioni
La kiwi va molto bene, non cammina come la max o j. Circa 0,2Ma per le manovre va benissimo, costa poco e' leggera e a vela va molto bene.
Tutto qui!!,
|
|
07-12-2013 16:07 |
|