@davidef
[u]
SUN ODISSEY 34.2[u]
Non so cosa intendi per “ caratteristiche di installazione”. Io sostengo che ogni barca ha la sua elica. Stesso discorso per 2 barche uguali come gocce d’acqua.
SUN ODISSEY 34.2 - YANMAR 3YM30 – 29,1 HP/3.600 rpm
L’invertitore KM2P ha R/r 2,21 – 2,62 – 3,22 AV e 3,06 R.
Al R/r 2,21 ritengo preferibile il 2,62 nel caso di specie, con beneficio anche per la retro.
La Vmax mi risulta 7,34 kts circa
Max prop Ø 406.
Dalle pubblicazioni attuali mi risulta Ø 400.
Un primo e sommario calcolo mi dice che Ø 400 o 406 sono comunque diametri eccessivi per questa barca, con questo motore e con riduzione 2,21:1.
Il passo giusto mi risulterebbe 20° per circa 3.550 rpm.
As/Ad comunque circa -20% rispetto al minimo necessario. L’effetto più evidente è che cede al mare ed al vento contrari. Incide un po’ anche sull’effetto evolutivo.
In conclusione, nonostante As/Ad scarso, il motore non prendeva giri non a causa del passo, ma a causa del diametro eccessivo.
Riferisci di aver “rifilato”
il profilo delle pale riducendo la superficie di 1 cm. S tutta la corda della pala e di essere tornato a passo 20°. Avrai anche ottenuto giri motore adeguati, ma la spinta ottenuta è pochina anzichenò per i motivi anzidetti.
Ricordo qui che le eliche da te citate (Maxprop, Jprop e Kiwi) hanno tutte As/Ad scarso, passi impostati in modo diverso (
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=90750 – 23/11/2013 – 10:40), diametro non sempre correggibile. Ne consegue molto spesso che non sono intercambiabili
sic et sempliciter.