Citazione:ADL ha scritto:
sul 470:
inclinando l'albero a poppa ottieni alcuni effetti, tipo ridurre la sovrapposizione tra fiocco e randa, avere intrinsecamente aperta la parte alta della randa, spostare un po' indietro il CV (che pareggi alzando un po' la deriva).
non cambia la tensione di strallo che è regolabile in un ampio range, e da vento 0 a 30 nodi praticamente non cambia. la preflessione anche è regolabile agendo da bordo sulle crocette, quindi all'aumentare del vento nel momento in cui si decide di cambiare assetto vengono impostati rake, preflessione e posizione del piede di conseguenza.
proporzionalmente rispetto ad un altura il range di rake operativi è decisamente più ampio. esempio sul 470 misura della penna dallo specchio di poppa va da 6.60 la più bassa a 6.75 la più alta.
Sul 470:
Quando sposti il piede avanti la tensione dello strallo cambia e come. Prova a misurare la tensione delle sartie a parità di tensione di strallo prima con la super alta e poi con la 6.60 e dimmi se leggi lo stesso valore... Il fatto che si vada sempre a 25-30 di ghinda non significa che lo spostamento del piede non modifichi le geometrie consentendo una sartia più lasca a parità di tensione sulla ghinda.