Citazione:m4ur0 ha scritto:
Detto questo, resta il fatto che su tutte le barche armate così, le velerie fanno cazzare fino a 18 giri di strallo quando il vento aumenta per ridurre il prebend e consentire un massiccio uso del paterazzo.
Poi specificano che questo aiuta anche perchè riduce il rake e di conseguenza rende la barca meno ardente. Tutto questo parlando in termini di rake above deck dato che piede e mastra non vengono toccati.
I motivi per cui aerodinamicamente non è conveniente ridurre il rake con vento forte li ha già citati rob; aggiungo un esempio banale la freccia sulle ali degli aerei (il loro rake) aumenta in proporzione alla loro velocità operativa.
L'operazione di cazzare lo strallo di prua va bene, anche se mettere uno spessore sotto l'albero, quando c'è il mast jack, va molto meglio.....ma sono tutte le spiegazioni sulle conseguenze dell'operazione e le ulteriori specifiche che sono una evidente contraddizione in termini.
Dopo aver dato una decina di giri di tornichetto allo strallo, prebend e rake saranno cambiati, ma se andiamo a guardare bene, in bolina dopo aver cazzato 'massicciamente' paterazzo e scotta randa, rake e bend saranno aumentati rispetto a quelli utilizzati con vento leggero a scotta randa e paterazzo laschi e catenaria a pacchi sullo strallo.
Inoltre agli effetti del momento orziero pochi centimetri di rake influiscono molto meno di quanto influiscano la forma della randa condizionata dal bend oppure pochi centimetri di scotta in più o in meno o qualche grado di sbandamento ...
E mi spiace se invece che illuminarti ti ho offuscato....