Rispondi 
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #16
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco
Il 'Petrolio Bianco' non e' altro che una miscela di 'paraffine' a basso peso molecolare del tutto analoga in composizione al Kerosene raffinato (le differenze sono minime e non rilevanti per l'uso che intendi farne). E' perfettamente compatibile anche con il glicole se lo usi solo per un rabbocco modesto. Lo usai anni fa per lo stesso scopo su una bussola della stessa marca, se si vuole un risultato molto buono bisogna avere l'accortezza di degasarlo e disidratarlo per bene trattandolo a caldo (con cautela: e' infiammabile!) in un pentolino portandolo fino all'ebollizione per qualche istante, questo elimina eventuale aria disciolta ed evita che a basse temperature diventi opalino a causa di piccoli cristalli di ghiaccio dispersi nella massa (volendo si potrebbe trattarlo con maggiore sicurezza sotto vuoto ma credo che quasi nessuno di noi abbia l'atrezzatura adatta). E' talora in miscela con il glicole etilenico a motivo del bassissimo punto di congelamento di quest'ultimo ma, come detto, in questo caso lo puoi usare puro senza problemi salvo verificare prima che il liquido esistente sia perfettamente miscibile (non si sa mai!). Per chi vuole approfondire : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . (pag.0-4 Dampening Fluid) Il liquido indicato e' il prodotto commerciale 'Isopar L' (Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .) che risulta essere appunto una miscela di paraffine come quello precedentemente usato 'Odorless Mineral spirit' che non e' altro che il nostro 'Petrolio Bianco', hanno cambiato per non dover essere loro responsabili della certificazione del prodotto utilizzato (ci pensa la Exxon !) e per il piu' alto punto di infiammabilita' garantito.

NOTA - nelle bussole piu' datate era raramente usto il glicole etilenico, piu' spesso (quasi sempre) era utilizzata una miscela di alcool isopropilico ed acqua in conseguenza della maggiore aggressivita' del glicole nei confronti delle vernici utilizzate per le scritte. Si identifica la differenza mescolando qualche goccia del liquito con il Petrolio Bianco, se si sciolgono non e' miscela a base di alcool (oggi rarissimo trovarla).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2013 20:52 da IanSolo.)
20-12-2013 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Riempimento bussola - Ambra-Skipper - 08-04-2015, 13:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 3.778 13-11-2024 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 761 26-08-2024 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 1.821 07-07-2024 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.367 01-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 856 28-02-2024 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Bussola Nemo carloborsani 13 3.150 29-11-2022 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 48.820 14-11-2022 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  Vetro bussola opaco Oreste Basso 3 1.362 01-11-2022 08:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Installazione bussola Rockdamned 18 2.850 01-10-2022 13:52
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Installazione stazione del vento e bussola Hakuna.Matata 3 1.501 22-03-2022 22:54
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)