Rispondi 
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.243
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #25
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco
Citazione:kermit ha scritto:
Bene Iansolo mi conforti nell'uso del petrolio bianco (che praticamente è kerosene).

Nel mio caso ho recuperato il liquido contenuto nella bussola (circa 1 litro) e quando rabboccherò probabilmente ne servirà qualche cucchiaio in più e per tale rabbocco potrò usare sia il petrolio bianco sia l'olio per bambini che dopo prova di miscelazione sembrano essere perfettamente compatibili con il liquido che ho trovato nella bussola.

Circa la degasazione del liquido e per poter metterne la massima quantità volumetrica metterò il liquido in ghiacciaia (minimo volume) ma la bussola a temperatura ambiente (massima dilatazione).

Una volta che il liquido tornerà a temperatura ambiente si dilaterà quel tanto da premere sulla membrana ed avere un pressione residua che contrasterà la degasazione e la formazione delle bolle d'aria.

Appena torno a casa faccio il lavoro e vi rendo partecipi
Sinceramente non credo che tutto questo traffico sia necessario. Se il contenitore (la bussola) è ben pulito e il fluido privo di impurità, puoi riempire fino a quanto possibile, chiudere e far riposare. Se rimane una bolla non troppo grossa vedrai che dopo qualche giorno scompare da sola perché si diluisce nel fluido. Se invece era troppo grande e non scompare puoi o riaprire oppure con una mossa opportuna mandarla nel 'sifone' che in genere tutte le bussole hanno.

Ci ho ripensato e modifico leggermente il messaggio: se il fluido non è fresco nel senso di 'nuovo, appena comprato' probabilmente conviene degassarlo. Per degassarlo in aria occorre scaldarlo e mantenerlo per qualche ora ad alta temperatura, quindi chiuderlo in un contenitore ermetico e farlo raffreddare fino a temperatura ambiente. Questo per quanto riguarda la teoria; se si tratta di kerosene attenzione alle esplosioni... altamente probabile sopra i 79 gradi celsius!Smile

Daniele
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2013 23:50 da danielef.)
21-12-2013 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 3.570 13-11-2024 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 527 26-08-2024 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 1.572 07-07-2024 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.122 01-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 639 28-02-2024 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Bussola Nemo carloborsani 13 2.782 29-11-2022 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 47.525 14-11-2022 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  Vetro bussola opaco Oreste Basso 3 1.199 01-11-2022 08:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Installazione bussola Rockdamned 18 2.426 01-10-2022 13:52
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Installazione stazione del vento e bussola Hakuna.Matata 3 1.280 22-03-2022 22:54
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)