Rispondi 
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #31
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco
Citazione:enio.rossi ha scritto:
Nella mia bussola manca un po di liquido. Non so che liquido sia né come individuarlo. Mi è sembrato dal primo intervento di IanSolo che per piccoli quantitativi si possa comunque aggiungere petrolio bianco. Ho capito bene? Saluti a tutti. enio
Questa mattina mi sono messo al lavoro e ho sistemato la bussola.

Per la compatibilità dei vari fluidi per quanto mi riguarda ho fatto piccole miscelazioni sia con il petrolio bianco sia con l'olio baby Johnson con parte del liquido prelevato dalla bussola.

Ambedue le sostanze sembrano essere perfettamente compatibili con la differenza che il petrolio bianco è leggermente meno viscoso mentre il l'olio johnson è più viscoso, però mettendo i due liquidi in controluce risulta nettamente più chiaro l'olio johnson del petrolio bianco, pertanto ho scelto l'olio johnson per il rabbocco.

Ho preferito svuotare completamente la bussola e recuperare il liquido contenuto in quanto vedevo delle piccole particelle in sospensione che volevo filtrare. la filtratura poi non è stata necessaria in quanto tali particelle risultavano essere più pesanti del fluido quindi una volta fatto decantare il liquido si è pulito per travaso e gettata una minima quantità con la posa.

Nel frattempo ho ritenuto utile pulire l'interno della bussola con opportuni risciacqui con petrolio bianco. Per risciacquare agevolmente la bussola è necessario rimuovere la membrana e utilizzare 4 grosse aperture sul fondo.


Dopo il lavaggio accurato della bussola ho voluto asciugarla utilizzando un phon per capelli facendo evaporare ogni traccia di liquido usato ed eventuali condense di vapore d'acqueo (mi preoccupavo maggiormente di questo) evitando che rimanesse intrappolato all'interno della bussola compromettendone la leggibilità.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ho notato poi che il liquido contenuto nella bussola che temporaneamente messo in un vaso di vetro presentava un certa opalescenza dovuta forse a contaminazione di vapore e particelle d'aria, ho quindi proceduto a degasare il fluido per riscaldamento ed ebollizione.
Ho utilizzato una piastra ad induzione evitando fiamme libere e mettendo il vaso di vetro a bagnomaria in una pentola d'acqua la piastra ad induzione si presta agevolmente a llo scopo in quanto si può regolare la temperatura a piacimento. Portato il fluido a circa 70 gradi e notata un leggero bollore il fluido si schiariva e lasciavo a 70° per circa 5 minuti quindi sempre a bagnomaria raffreddato sotto un filino di acqua fredda. Messo il vaso chiuso nel congelatore per 30 minuti.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Per il riempimento ho utilizzato un piccolo imbuto e una siringa di plastica. La tecnica per togliere le bolle d'aria va studiata con attenzione altrimenti non riuscite a levarle con facilità, non abbiate patemi a sprecare un po di fluido e procedete come descrivo, viene un lavoro eccellente.

Si tratta di tenere la bussola di lato con foro di riempimento in alto e mettere liquido fino a che trabocca. A questo punto si appunta la vite e si appoggia il cacciavite sulla vite quindi si inclina la bussola pian piano portando la membrana in alto (bussola sottosopra) e allentando la vite tenendovi il cacciavite sopra si lascia uscire l'aria e un po di liquido, appena comincia ad uscire solo liquido e non più bolle d'aria si serra la vite.
Si mette la bussola in posizione di lettura e si controlla che non ci siano più piccole bolle d'aria, se si dovessero notare anche microscopiche bolle si ripete l'operazione come sopra descritta, nella posizione di lettura non ci devono essere bolle anche microscopiche.

Una piccola fuoriuscita di liquido durante queste operazioni non costituiscono un problema in quanto la membrana compensa le piccole variazioni di volume.

Fatto l'operazione di spurgo e serrata la vite si asciuga la bussola sempre con phon e carta da cucina, l'evaporazione aiuta moltissimo ad asciugare parti non raggiungibili. Prima di richiudere le parti in plastica io ho sigillato la vite di rabbocco con la colla a caldo che è anche facilmente rimovibile in futuro, credo si possa usare il silicone ma dovete aspettare per la reticolazione troppo tempo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La bussola è tornata perfetta e pronta per il montaggio in barca.
Spero che tale procedura sia utile in futuro a quanti si accingeranno a fare la stessa operazione.





Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

P.S. il velista che ha effettuato il lavoro sull'articolo di PBO postato poteva fare di meglio in quanto a mio parere il contenitore della bussola va risciacquato, inoltre il fluido va degasato, infatti a vedere le sue foto nell'articolo la sua bussola sembra opalescente e poco chiara, ringrazio comunque Umeghu per avercelo segnalato in quanto è una buona base su cui lavorare
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2013 17:46 da kermit.)
22-12-2013 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 3.570 13-11-2024 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 527 26-08-2024 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 1.572 07-07-2024 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.122 01-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 639 28-02-2024 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Bussola Nemo carloborsani 13 2.782 29-11-2022 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 47.525 14-11-2022 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  Vetro bussola opaco Oreste Basso 3 1.199 01-11-2022 08:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Installazione bussola Rockdamned 18 2.425 01-10-2022 13:52
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Installazione stazione del vento e bussola Hakuna.Matata 3 1.280 22-03-2022 22:54
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)