Citazione:arina ha scritto:
Sicuramente come sostiene Stefano Di se le pale restano bloccate il risultato è una elica a pale fisse, ma ritengo che quello capitato a Epeter è una parziale rotazione a me prima della definitiva rottura (blocco)succedeva sempre più spesso indipendentemente dai giri, anche se con una accellerata riuscivo nell inversione delle pale, magari al secondo tentativo, questa parziale rotazione l'ho potuta verificare con immersioni quando potevo,l'ultima volta dopo un difficile accosto alla banchina le ho posizionate a martellate per portarmi poi in cantiere.
Ho anche notizia di chi ha rinunciato alle pale orientabili per questo inconveniente.
Prossimamente vorrei esporre a Nessuno qualche mio problema sulla scelta dell'elica e magari avere un consiglio.
Enrico
purtroppo le eliche a pale orientabili hanno bisogno di manutenzione.
quando i giochi diventano importanti il rischio di blocchi e rotture è
frequente.
purtroppo le revisioni sono costose per alcune marche.
altre dispongono ricambi standard per le parti più usurabili a prezzi ragionevoli mi pare.
per la mia max prop ho imparato ad intervenire in modo soddisfacente
a costo zero.
dirò in seguito come fare