Rispondi 
Manovella Volvo Penta MD7A
Autore Messaggio
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #3
Manovella Volvo Penta MD7A
Citazione:giampa ha scritto:
cut ... come ti trovi con md7a?

Mi inserisco nella discussione per dirti, se interessa, come mi trovo io, con l' md7a.
I primi anni che lo avevo mi sono limitato a far fare l'ordinaria manutenzione al meccanico (cambio olio, filtri, girante), occupandomi io ed i miei allora due soci solo al controllo uscita acqua dal tubo di scarico, al livello olio e rifornimento con aggiunta di Fastol al gasolio, e affidandomi quindi allo stellone ...
Dopo essermi trovato una volta nei guai per morchie (diesel bug, come le chiamano oggi) e non gestibili in mare (è stato necessario sbarcare la pompa iniezione), ho capito che o gli vuoi bene, o lui (l'md7a) ti tradisce.
Oggi credo che sia la parte della barca a cui dedico più tempo quando settimanalmente vado a trovare la barchetta.
Non so per altri motori, ma credo, che siano tutti uguali.
Da quando sono unico proprietario, continuo a fidarmi di un tagliando annuale da parte del professionista, ma curo tutto in parallelo: pulizia annuale serbatoio, livello olio anche dell'invertitore, grasso nella cuffia volvo, installato filtro acqua di raffeddamento con coperchio in vetro, installato prefiltro con bichierino trasparente, oltre al fastol per l'acqua aggiungo un antialga al gasolio, controllo perdite di olio, quando non esco lo faccio girare in banchina un'oretta alla settimana un po' allegro e lo osservo in tutte le sue parti con una lampada a lungo mentre gira, oviamente accensione quasi sempre a manovella per non perdere la pratica, una volta l'anno lo pulisco esternamente e lo vernicio del suo bel verde dove serve, insomma un po' di amore ...
Sto anche attento a farlo girare, in banchina, ad un valore di giri, non avendo il mio un contagiri, tale da ridurre al minimo le vibrazioni (mi regolo guardando una bottiglia mezza piena in quadrato che posso vedere dal pozzetto).
Mi riprometto per quest'anno di fare un giro con aceto diluito per il circuito raffreddamento, e poi occuparmi anche dei cambi olio/filtri e girante.
BV!
fabriZena
03-01-2014 22:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 39 1.841 10-09-2025 17:25
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 529 23-08-2025 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 496 01-08-2025 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 164 31-07-2025 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 634 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.785 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.089 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 6.174 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 494 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 783 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)