Citazione:Messaggio di barcapolacca
Marea non proprio velocissima, ma con dislivello ben oltre i 2 metri. Aggiungiamo che il pontile non è galleggiante, ma composto da una serie di gradini che emergono a seconda srl l'altezza del lago e abbiamo il quadro generale.
In pratica a seconda del livello la barca è più o meno lontana dal molo principale, se il lago è alto vicina e uso il primo gradino se basso lontana e uso il terzo.
Problema: non sono li sempre, ormeggio con il lago basso e torno che è alto, niente danni, ma la barca sarà a 2 metri da me, impossibile salirci; ormeggio con lago alto e quando torno è sceso la barca si appoggia sul gradino emerso danneggiandosi.
Soluzione: Ho pensato ad un anello di scorrimento fissato al corpo morto (per questo l'immersione) così da tenere sempre ben discosta la barca, ma poterla avvicinare quando arrivo. Che ne dite?
penso che potresti fare un 'via vai' nel senso di tenere sempre la barca ben fissata alla bitta per avvicinarla quando intendi salire a borso (?)