Citazione:andros ha scritto:
kermit@
in caso di crepa o perdita dello scarico si sentirebbe subito,almeno nel mio caso.
se fosse obbligatorio dovrebbe partire indipendentemente e automaticamente all'avviamento del motore
cosa che non è.
nel vano motore l'aspirazone dello stesso convoglia aria dall'esterno all'interno.
e quando si ferma niente scarichi.
(così a naso)
a titolo informativo,sicuro che nelle nostre barche è previsto dal rina?
Andros
nel mio motore parte automaticamente quando accendo il quadro motore e si spegne quando lo spengo.
L'aspirazione avviene dall'interno all'esterno ossia aspira aria dal vano motore, nelle due barche che ho avuto e nelle altre che ho visto ha sempre funzionato così.
Nelle lunghe navigazioni d'inverno sullo scarico a poppa mi ci sono sempre scaldato le mani
Ti confermo che il Rina lo richiede perchè l'ho espressamente chiesto una volta e ho letto il riferimento normativo che non ho a portata di mano ora.
Nei motori a benzina gli aspiratori sono espressamente fatti per quell'uso poichè deve essere garantita l'assenza di produzione di scintille sulle spazzole
Però perdonate datemi un motivo valido per toglierlo io non lo vedrei
Ciao