Come molte barche a vela anche il mio Comet 420 del 1987 non ha aspitatore del vano motore.
Mai sentita la mancanza e la ventilazione è assicurata dall'aspirazione del motore, in prossimità dei due tubi corrugati da 100 mm che collegano il vano motore con il gavone di poppa in prossimità della griglia verso il pozzetto.
Certo se il motore fosse a benzina non sarei così tranquillo ma col diesel lo sono.
Quanto al calore irradiato dal vano motore, non mi ha mai disturbato perchè è ben coibentato e non spengo mai il motore senza averlo lasciato un po' al minimo, cosa che ne abbassa notevolmente la temperatura.
Poi uso veramente poco il motore preferendo andare a vela e non ho mai fretta.
Che il gasolio sia un combustibile meno pericoloso della benzina non lo dico solo io ma anche il Decreto Ministeriale del 31 luglio 1934 che classifica in base alla temperatura di infiammabilità in:
Categoria A (Ti < 21 °C): benzina, alcoli; sono i prodotti più pericolosi in quanto estremamente infiammabili anche a temperatura ambiente e devono essere tenuti lontani da possibili inneschi;
Categoria B (21 °C ! Ti ! 65 °C): gasolio;
Categoria C (Ti > 65 °C): glicerina, bitume.

