Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Nella peggiore delle ipotesi succede che ne ritrova altre e quelle attuali peggiorano,quindi la strada si allunga.Sicuramente la barca non affonda.L'osmosi è come un tetto dove ci piove,rappezza e riappezza alla fine lo devi sistemare ben bene,ma la casa non crolla.
Scusa ma ti sbagli di grosso, anche nel paragone, qualche adv ingegnere ti può dire come finisce una casa in cui piove troppo.
Spiego la barca: se l'osmosi si diffonde oltre i limiti- e nulla ti garantisce che si fermi dov'è ora- cominciano le delaminazioni, cioè gli strati si staccano, riducendo lo spessore e quindi la resistenza dello scafo calcolata nel progetto, col rischio di cedimenti strutturali.
Tanto che in caso di osmosi oltre un certo livello non si passa la visita di sicurezza (per le imbarcazioni).
Quanto ai palliativi 'stucchevoli' vanno bene per il pataccaro che vuol tirare un pacco ai sempre più rari bocconi, possono tamponare per salvare la stagione ma non risolvono.