Citazione:bacchus ha scritto:
Un aggiornamento: dopo aver letto i vari interventi, ed aver fatto i conti con il mio portafogli, ho deciso che almeno per il momento l'intervento radicale antiosmosi non lo faccio: sproporzionato al valore della barca e troppo a ridosso dei soldi spesi per acquistarla...
La mia idea è quindi di far stuccare ad aprile le bolle che ho aperto a novembre (da solo non me lo fanno fare) carteggiare e passare l'antivegetativa.
Per questo ho iniziato a chiedere un preventivo al cantiere.
La cosa che mi ha stupito, e messo in difficoltà, è che continuano a suggerirmi di non stuccare le bolle aperte. Sarebbe uno spreco di soldi e tempo e al meglio non serve a niente; al peggio intrappola l'umidità nello scafo peggiorando l'osmosi.
Da perfetto ignorante, io ho invece l'idea che rimettendola in acqua con le bolle aperte e la sola av, non farei che favorire la permeabilità all'acqua ed accelerare il processo (sara per questo che me lo suggeriscono?).
Davvero stuccare è inutile o peggio dannoso?
In attesa di un trattamento radicale (non prima di uno o due anni), lascereste le bolle aperte?
Lasciare le bolle aperte come ha suggerito il cantiere mi sembra assolutamente criminale!! Vanno stuccate. Fai come ti ha detto Davide Zerbinati e, se ci vuoi perdere un po' più di tempo, fai prima un'impregnazione come ha detto ASK.
io però a questo punto MAI lo farei fare ad un cantiere che ti ha dato un consiglio così assurdo come lasciare le bolle aperte. Non fosse altro che avrei paura che facessero male il lavoro apposta per far vedere che avevano ragione.