secondo me bullo ti invitava a tenere i piedi per terra.
nelle tue descrizioni mancano le basi principali di una onesta regolazione:
comportamento della barca prima della regolazione
modifica al comportamento e ragioni della modifica.
in soldoni: sei arrivato a dare i numeri ma hai dato la sensazione che oltre a non avere una guida sulla procedura (cosa che sicuramente il cantiere e qualche velaio ha gia curato e registrato sulla rete) non hai nemmeno le idee chiare su cio che ti aspetti.. ti accontenti che non venga giu o cerchi la prestazione in qualche situazione meteo particolare?
io leggo 5 commenti di albert che in modo molto garbato ti dice che no.. non e' cosi che si fa.. gli riconosco una pazienza fuori da comune, pero :'Le tensioni giuste per ogni condizione sono inequivocabilmente (e purtroppo per tutte le teorie ) quelle che danno i valori migliori sulle polari sperimentali ...' fa pensare che sia umano