Ciao tiger, ti ringrazio per essere intervenuto e per i complimenti.
Hai ragione, forse mi sono espresso male; quello che volevo dire è che a parità di tensione sulle alte un albero forzato in avanti a livello della mastra è più predisposto a flettersi. Va detto in realtà che un albero molto flessibile e con molto rake, puó anche flettere per il solo effetto della forza di gravità se la mastra è forzata in avanti rispetto al piede... ma concordo con te che questo sia poco rilevante ai fini della regolazione finale.
Quanto a esperienza non voglio assolutamente competere con voi, ma solo imparare... a soli 24 anni appena compiuti, sebbene abbia iniziato molto presto, ne ho ancora tanta da fare!

Ciao!
Ps: tranquilli, forse non lo regoleró al meglio, ma non me lo tiro in testa

E poi che dirvi, se dovesse succedere diró che me l'aveva regolato Albert