Rispondi 
Differenze mure a dritta mure a sinistra
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.566
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #7
Differenze mure a dritta mure a sinistra
se le intermedie non sono regolate esattamente uguali destra e sx su un bordo spenna, sull' altro fa conca.
il modo migliore per controllare e' fare due foto alla randa dal centro verso l' alto poi verifichi che le linee di forma siano piu o meno uguali.(questo fallo comunque che ti levi i dubbi.
se la regolazione e' asimmetrica puoi comunque ottenere un albero dritto modificando un po alte e basse..
in soldoni: seguite una procedura nel regolare? se si.. cancella questa ipotesi.
mezzo nodo e' tanta roba..
io per regolare:
metti lo strallo sulla misura da vento medio del rake che sai essere giusto
sali su con una drizza di prua e laschi le intermedie, scendi e laschi le basse
sempre sul banzigo metti un segno sulla drizza, all' altezza che non tocchi i piedi sulla coperta metti sulle alte un giro di nastro in corrispondenza del giro sulla drizza che tiene il banzigo
vai giu e controlli la distanza tra lande e bulloni della chiglia
se e' diversa, destra da sinistra fai un fischio
se uguale:
da giu con un metro a nastro verifichi destra e sinistra la misura tra segno e landa, li metti uguali al mm.
quando pensi di aver sistemato l' albero dritto sali su e asciughi a mano le intermedie, appena asciungate entrambe dai un giro a stringere per parte (sara da controllare).
scendi cazzi a ferro il paterazzo e asciughi le basse finche la massima curva e' a meta albero.
esci, tiri su le vele controlli che le intermedie non vadano in bando e che non ci vadano nemmeno le alte nella parte alta.
se vanno in bando recuperi a mezzo giro per parte.
se recuoperi le alte o le intermedie poi dovrai ricontrollare le basse per aggiustare la posizione della massima piegatura dell' albero.
e' un po stringato e semplificato ma se non sei a fare i cazzotti coi professionisti basta...
adesso torni giu e riprendi la misura tra lande e bullone, e' sicuramente cambiata, se e' sempre uguale destra e sx e sta nei 3 mm va tutto bene, se la misura e' diventata asimmetrica.. vuol dire che la barca e' delaminata.... io fo il tifo per la chiglia storta o per il log disassato o per le cozze sul lato piu esposto al sole.

io.. sono nato terrorista Sadsmiley

amare le donne, dolce il caffe.
17-03-2014 20:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.553 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Elica destra o sinistra paluzzo 29 6.245 16-09-2021 14:21
Ultimo messaggio: Wally
  Mure a dritta ok - mure a sinistra tende all'orza Eugenio_Fen 53 10.663 04-11-2020 16:25
Ultimo messaggio: Temasek
  Differenze tra scafi: considerazioni ed opinioni Aulica 11 2.548 25-09-2018 19:54
Ultimo messaggio: Aulica
  Differenze tra le vele infinity 39 8.096 23-01-2018 16:32
Ultimo messaggio: mania2
  stagnare landa dritta Lapo2 6 2.324 29-11-2016 23:13
Ultimo messaggio: Lapo2
  Differenze filo v69 e v92 rob 7 3.191 26-05-2016 20:01
Ultimo messaggio: rob
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.603 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  differenze tra genoa e fiocco salomé 31 26.499 26-01-2015 23:37
Ultimo messaggio: albert
  Differenza Velocità mure a dx vs mure a sx ostro 30 8.051 13-10-2014 13:51
Ultimo messaggio: Mauro L.

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)