<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da anonimone
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Molto bello e pulito il tutto. Grazie anche per le foto a corredo delle spiegazioni. Tutto è diventato estrmamente chiaro.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Forse sono stato un filo corto con la misura della trinchetta, adesso però devo aspettare che l'inferitura in spectra prenda il suo minimo d'allungamento e poi decidere se far modificare la vela o meno.
e magari recuperare un po' di superficie sotto potrebbe ridurre il buco tra genoa tutto aperto e trinchetta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Anche io ho lo stesso problema. La trinchetta non tira o meglio perchè lavori bene devi essere abbondantemente sopra i 30 nodi, ed arrivarci con il genoa pieno ....

.
Poi però quando comicia a lavorare è una goduria. Poco angolo di barra, barca leggera e reattiva e con le volanti alle crocette alte, anche una certa tranquillità 'psicologica'
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Ma per valutare meglio la cosa dovrò aspettare di riuscire a provare la vela nelle condizioni reali.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ecco bravo valuta, che quest'idea se è buna come sembra ...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Direi che è tutto, al momento sono moderatamente soddisfatto

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ancora complimenti ed inculo alla balena.-
Claudio.-