Rispondi 
Scheda elettronica pannello Yanmar
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #22
Scheda elettronica pannello Yanmar
La misura di 5 Ohm equivale a zero visto che dici che ponendo a contatto fra loro i puntali ottieni tale valore quindi il LED incriminato e' quasi certamente in cortocircuito (lui o i suoi terminali sul circuito) e direi che l'ipotesi si conferma con la misura di tensione che invece di trovare correttamente circa 2V trova solo 0,15V.
E' corretto che ai capi dei LED funzionanti con un tester trovi un valore 'infinito' perche' il tester impostato per misurare le resistenze fornisce poco piu' di 1V e tale tensione non e' sufficente a portare in conduzione il LED che, come hai misurato, ha una tensione di lavoro intorno ai 2V se e' ad emissione Rossa (e ha valori piu' alti se e' del tipo per altri colori).
Identificato il 'colpevole' direi che vada verificato se non vi sia qualcosa che abbia posto in cortocircuito il LED (prima di pensare ad un suo guasto interno), per questo esamina con una buona lente la zona che gli sta accanto per vedere che non vi siano depositi di un qualche genere che facciano da ponte fra i suoi terminali: un caso talora osservato su circuiti sottoposti a forte umidita' e' la crscita di 'dendriti' per contemporaneo effetto di corrosione chimica ed elettrodeposizione a causa del potenziale cui e' sottoposta la parte che fa si che se da un lato c'e' corrosione contemporaneamente dall'altro vi sia deposizione di conduttore fino al cortocircuito. Se ti pare che vi sia qualcosa prova a grattugiar via il materiale estraneo con la punta di un sottile ago e vedi se col tester la resistenza aumenta (potra' al massimo arrivare fra i 40 e i 90 Ohm circa per via della grossa resistenza nel suo circuito).
Se grattugiando non cambia nulla bisogna smontare il LED (ma prima trovane uno equivalente che dovrebbe essere un LED Rosso del tipo ad alta luminosita'), e' una faccenda delicata che comporta mano ferma e saldatore con punta molto sottile. Una volta smontato lo misuri e se non risulta in cortocircuito il problema sta sulla piastrina a circuito stampato dove bisognera' grattugiare meglio col solito ago, nel caso sia guasto monti il sostituto avendo l'accortezza di tenerlo in posizione (magari facendoti aiutare da qualcuno se non hai otto mani come i polpi) con uno stuzzicadente in legno (non pinzette metalliche perche' sottraggono troppo calore).
Una volta che tutto e' ritornato normale una buona pulita con un po' di trielina o clorothene (un qualunque liquido smacchiatore) e una spennellatina di lacca traparente per unghie (leggera e intorno, non sopra il LED) garantira' una discreta durata.
15-04-2014 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 12.960 27-07-2025 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 178 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.423 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 588 06-02-2025 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 1.858 19-08-2024 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 412 18-08-2024 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 409 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.176 29-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.168 11-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 4.458 13-06-2024 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)