IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Scheda elettronica pannello Yanmar
-----
..quindi se avessi una batteria scarica completamente, l'alternatore non potrebbe iniziare a produrre corrente?
-----
Si, e' proprio cosi' ma e' un caso molto raro perche' all'alternatore per innescarsi basta poca tensione, su taluni alternatori anche solo 5V.
----
La resistenza limita la corrente, ma comunque lo fa dissipando, quindi come fa ad impedire che si scarichi la batteria?
----
Effettivamente un po' la fa scaricare ma cio' che intendevo dire e' che, limitando la corrente, la scarica avviene piuttosto lentamente e non brutalmente come sarebbe senza limitazioni.
A 12V su 47 Ohm la corrente e' di 12/47=0,255A che per una batteria da 100Ah significa 100/0,255=392 ore per la scarica che e' un valore piuttosto alto, senza la sua limitazione la corrente potrebbe essere di molti Ampere e produrrebbe la scarica in tempi estremamente brevi.
E' ovvio quindi che anche se la scarica avviene piuttosto lentamente ed e' quindi quasi trascurabile per l'uso normale non e' il caso di lasciare lungamente la chiave d'avviamento su acceso a motore fermo.
Per completezza di informazione il valore di 47 Ohm non e' scelto a caso ma corrisponde circa al valore resistivo della lampadina da 3W a 12V che e' solitamente utilizzata per questa funzione, infatti calcolando si ottiene che (Resistenza=Tensione al quadrato / Potenza) 12x12/3=48 Ohm.
Una lampadina pero' svolge tale funzione meglio di una resistenza perche' il suo valore resistivo cambia con la temperatura del filamento (piu' e' caldo e piu' e' alta la resistenza) e tende quindi a mantenere piu' costante la corrente riuscendo a farne passare un po' di piu' della resistenza quando la tensione e' piu' bassa portando quindi piu' giu' il limite di tensione utile per l'innesco. Questa e' la ragione per cui, nonostante i molti difetti che hanno (il pricipale e' che si 'bruciano' e cessano il loro servizio che non e' prevalentemente di spia), le lampadine ad incandescenza continuano ad essere utilizzate per questa funzione, nel caso che abbiamo esaminato pero' va osservato che il 'fuori servizio' del LED non ha impedito la ricarica della batteria perche' la resistenza e' rimasta regolarmente integra (e' molto piu' robusta di una lampadina), stante le cose entrambe le soluzioni hanno quindi la loro validita' pur con inevitabili (diversi) difetti.
|
|
16-04-2014 16:17 |
|