Il quesito è a favore di una barca a motore (ovvove! :blush

, un vecchio Striker 35' del 1967, che con la mia società usiamo per lavoro da poco più di un anno.
Tirandolo in secco un collega si è accorto da una piccola perdita di gasolio - il serbatoio è strutturale - di una fessura di circa 1 cm nell'opera viva dello scafo.
Non l'ho potuta vedere perché è stata subito ricoperta di stucco per limitare la perdita.
Ovviamente la darsena si è riempita di esperti, ognuno con la sua ricostruzione degli eventi e con la sua ricetta per il futuro.
La ricostruzione che va per la maggiore è quella di un affaticamento strutturale in corrispondenza di un ordinata interna. (Per inciso, a me non convince).
Di ricette ce ne sono due: saldare o resinare con stucco bicomponente a base metallica.
Di saldatori esperti in alluminio è pieno il mondo fino a quando non ti servono: poi si scopre che in realtà hanno sempre lavorato su acciaio, o sempre con altri macchinari, o sempre con altre leghe.
I fomentati delle resine sostengono la loro proposta con argomenti ineccepibili, però hanno la barca in vetroresina, loro...
Idee, consigli, indirizzi di esperti in problemi del genere in zona Civitavecchia?