Rispondi 
Durata e resistenza al calpestio del poliuretanico
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Durata e resistenza al calpestio del poliuretanico
Sono giorni che cerco di capire nel forum quale sia l'effettivo vantaggio tra verniciare una barca (completamente) a gelcoat o con smalto poliuretanico bicomponente.

Del gelcoat ho capito che i problemi si hanno sia in fase di verniciatura che in fase di carteggio, ma nel contesto il vantaggio è quello di riportare la barca ad una condizione paragonabile al nuovo.

Il bicomponente poliuretanico (che ho letto in molti post consigliato da Guess piuttosto del gelcoat) è apparentemente più semplice da dare e teoricamente non richiede carteggiatura se non all'acqua tra una mano e l'altra per una maggior aderenza tra gli strati.

A questo punto però sebentra il fattore resistenza all'usura ed al calpestio nel quale il gelcoat vince alla grande in fatto di durata negli anni, ma mi chiedo...di quanto vince?
mi spiego meglio, nel forum ho letto di tanti che hanno riverniciato la coperta e le fiancate con i prodotti di varie marche e devo dire che, specie se fatti a spruzzo, i risultati potevano essere paragonati al nuovo specialmente per lucentezza (il resto dipende ovviamente dal fondo ma questo è un discorso valido anche per il gelcoat), ma questo stato 'idilliaco' per quanto tempo viene mantenuto senza necessità di fare continui ritocchi o addirittura ripetere l'intera operazione ? mi riferisco per esempio anche all'attrito fatto dai parabordi sulle fiancate oltre che alla coperta calpestata.

Io dovrei riverniciare interamente la mia SAO dato che il gelcoat originale (43 anni) è ormai tutto ingiallito e sulla coperta è del tutto crepato specialmente in punti di maggiore sforzo e tra il cantiere che propone il gelcoat (non abbiamo ancora quantificato la spesa) e le notizie che si apprendono in rete sugli smalti bicomponenti sono del tutto indeciso sul da farsi.

Sinceramente dato che dovrei comunque smontare tutto quello che c'è sulla coperta per fare un lavoro buono e duraturo sarei orientato verso il gelcoat, ma vorrei conoscere qualche esperienza da chi ha già verniciato con smalti poliuretanici bicomponenti e può dare un contribbuto a distanza di anni dall'operazione fatta.

P.S: su buona parte della coperta ho l'antisdrucciolo piramidale da 2-3 mm (quello che se cammini scalzo diventi un fachiro). In precedenza sulla coperta era stata data una qualche vernice ormai tutta farinosa e le punte delle piramidi dell'antisdrucciolo sono scoperte a gelcoat originale.
23-03-2011 19:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 17.704 25-02-2025 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  Piano di calpestio interno che flette Benzaiten 22 3.706 26-03-2023 19:10
Ultimo messaggio: fab79
  Resistenza pala timone pablito75 15 2.412 27-04-2022 15:14
Ultimo messaggio: pablito75
  Resistenza passauomo a grandine Sikander 5 1.762 20-10-2020 08:10
Ultimo messaggio: Nautilus79
  cambio resistenza elettrica boiler silverialessio 6 2.317 11-08-2019 09:14
Ultimo messaggio: Lupicante
  Rifare la gommatura con SIS 440 e durata ggalizia 6 3.602 06-11-2017 09:57
Ultimo messaggio: matteo
  Durata gas frigo kavokcinque 25 30.804 03-06-2016 20:39
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Nastro poliuretanico. Frappettini 4 2.041 22-03-2016 22:40
Ultimo messaggio: Frappettini
  smalto bianco poliuretanico bicomp. spry elmer50 6 3.155 07-03-2016 13:42
Ultimo messaggio: rasputino
  Smalto poliuretanico bullo 25 12.739 01-01-2016 21:12
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)