Rispondi 
pinna inox-piombo=rebus..
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.240
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #1
pinna inox-piombo=rebus..
storia strana la mia che mi ha costretto a farmi un sacco di domande senza trovare risposta alcuna.
provo a dire:
ho una pinna in scatolato inox riempita di piombo (non sò se fuso o altro.
in un lato della pinna è avvitata una placchetta di bronzo o simile ritengo per dissipare cariche elettrostatiche (la pinna è a massada cantiere)
un paio di anni fà alo la barca e sorpresa da sotto questa placchetta esce acqua.
ad un controllo un filetto è andato. rifiletto con un diametro amggiore
e metto per sicurezza un filo di silicone sotto la placchetta nel tentativo di sigillare i fori(ritenni e ritengi che il contatto elettrico sarebbe stato garantito dai filetti delle due viti.

l'anno seguente ancora acqua.comincio a pensare di avere una via d'acqua nello scatolato.
lascio drenare e decido di mettere uno zinco rimonto la placchetta stavolta guarnendo le viti con teflon e uno spessotino a garantire la continuità elettrica.
una stagione con il pensiero fisso di corrosioni,perdite di pinne,e disastri attinenti.
ultimo alaggio: prima di posare la barca in invaso ispeziono la vernice nella giuntura scafopinna nessun segno di scollamenti,crepe o altro la vernice è praticamente intatta. sospiro di sollievo.
lo zinco applicato però è visibilmente intaccato segno che c'era
corrosione dovuta a effetto pila piomboinxacqua salata (credo)
faccio posare la barca e a bocce ferme tolgo le viti incriminate.
non esce acqua (benissimo)ma sento un sibilo.tappo con un dito i fori e cessa apro e sibila.
la pinna è SOTTOVUOTO!!!e aspira ancora aria per qualche secondo!!
che sarà successo?

tecniciii!!

ps.sicuramente ripeterò l'operazione del teflon sulle viti e rinnovererò lo zinco;ma quel sottovuoto come può essersi creato??
forse che s'è bruciato per elettrolisi del piombo in tal volume?
ma c'era lo zinco..
forse che.....booooh!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2011 04:23 da andros.)
02-11-2011 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 432 18-02-2025 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.170 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Rimuovere panetti di piombo incollati con silicone o Sika ghibli4 17 1.362 17-11-2024 22:15
Ultimo messaggio: ghibli4
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 584 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.446 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Retina inox filtri kitegorico 4 860 14-04-2024 13:51
Ultimo messaggio: gava
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.223 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Ancora Delta o epsilon? Inox o zincato? Lorenzocalicassi 30 3.966 23-03-2024 15:32
Ultimo messaggio: Gioviy
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 8.468 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 8.814 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)