finalmente mia moglie ed io abbiamo comprato la nostra prima barca a vela. La mia Signora esige di dotarla di una passerella che consenta un passaggio sicuro perchè il vecchio proprietario ci ha lasciato in eredità solo una tavola da ponte, buona solo per ventenni atletici. Siccome abbiamo entrambi passato la cinquantina sto cercando di costruirmi una passerella decente. Sul forum ho trovato molte idee diverse ma una cosa mi sfugge sull' uso della passerella pieghevole.
ho visto che diverse barche sono dotate di passerella pieghevole stabilmente installata a poppa, ripiegata e fissata verticalmente da una cimetta che passa in un bozzello fissato allo strallo di poppa.
l'uso da bordo è lampante, si molla la cimetta fino ad aprire la passerella e farla poggiare in banchina e quindi si scende ma.... come si apre la passerella da terra per salire in barca quando si arriva in banchina, visto che è ripiegata e non ci si arriva con le mani?
mi scuso per la domanda magari stupida e banale ma proprio non capisco....
altra domandina... come la fisso la passerella al nostro barchino?
la distanza dal pontile alla poppa è circa 2 metri... ora la tavola da ponte viene appoggiata nello spazio tra il candeliere sinistro e la galloccia che regge la cima nera, sono circa 25 centimetri di larghezza
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]