tre problemi in un solo evento
salve a tutti,
vi racconto quello che mi è successo ieri sperando in qualche aiuto.
Ho acquistato la barca nuova (gs 34 del 1979) lo scorso venerdì.
Già da quel giorno ho iniziato a sfoderare cuscini per la pulizia interna, provare frigo ecc, ecc.
Ieri mattina mia moglie prima di salire in barca, mi ha detto di creare un po' d'ombra sull'imbarcazione e nel mentre lei sarebbe andata al centro commerciale con i bimbi.
Quale migliore occasione per giocare un po' da solo con la mia bella.
La prima cosa che penso è 'accendiamo un po'il motore e vediamo come va'.
Provo ad accendere il motore usando una sola batteria, ma mi accorgo che non ce la fa e devo usare tutte e due le batterie.
Tutto ok il motore si accende, non fuma e butta fuori acqua che è una bellezza.
Si rimane tutto il giorno in porto, la barca ancora non la conosco e non me la sento di uscire senza conoscere l'impianto elettrico, motore ecc.
Collego il cavo di rete in banchina e attacco il carica batterie.
Il carica batterie è regolato da un quadro elettrico con alcuni potenziometri un voltmetro e un amperometro.
Inoltre, lo stesso pannello è dotato di un un selettore che può essere azionato verso sinistra o verso destra per mettere in carica le batterie. Unica differenza è che in un lato fa molto più rumore e l'amperometro va al massimo.
Decido di regolare il suddetto quadro affinché l'amperometro mi dia 12 ampere e il voltmetro si avvicina a 14
Rimango, come detto, tutto il giorno in porto e l'unica utenza usata a bordo è stato il frigorifero che dovrebbe essere un vitinfrigo.
Verso sera calato il caldo decido di fare l'operazione di spostamento della barca che era già in programma dal giorno precedente.
Stacco il cavo di rete e metto in moto il mio volvo penta md 11 c
Primo problema,
malgrado fossi stato tutto il giorno attaccato alla banchina le batterie erano giù e il motore non riusciva a mettersi in moto.
secondo problema,
riposizionando la chiave di accensione nella posizione originaria il volano continuava a girare lentamente lentamente (credo uscisse anche acqua dalla marmitta) finchè non ho staccato le batterie e poi si è fermato.
Ho provato più di una volta anche con il carica batterie attaccato ma nulla, il motore non si accende ed il volano continua a girare anche con la chiave in posizione off e, per fermarlo, si deve staccare la batteria.
Ho quindi staccato il frigo, ho lasciato caricare le batterie per 10 minuti scarsi.
Anche se non si dovrebbe fare ho tentato di accendere nuovamente il motore con il caricabatterie attaccato.
Prima però ho provveduto a chiudere il circuito di raffreddamento, memore di alcuni 3d letti su questo forum, al fine di evitare danni al motore.
Il motore parte e subito stacco il carica batterie e riapro subito il rubinetto del circuito di raffreddamento.
Terzo problema
Il motore però fa un po' di fumo e anche dopo qualche smotorata continua a farlo. Dopo un po' noto che il fumo smette solo se sono al minimo, ma con un po' di gas riprende
Ora vi chiedo cosa può essere successo?
Possibile che il frigo assorba così tanta corrente, allora sarà il caso di alimentarlo direttamente con un trasformatore a parte.
Il caricabatterie è così strano. Se regolo il potenziometro al massimo genera un rumore strano tipo amplificatore hifi al massimo del volume senza nessuna sorgente attaccata (non so se ce lo avete presente).
Ogni consiglio è ben accetto
Buon vento
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
|