Rispondi 
Osmosi: davvero stuccature le bolle è inutile?
Autore Messaggio
bacchus Offline
Amico del forum

Messaggi: 332
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #1
Question Osmosi: davvero stuccature le bolle è inutile?
Ho appena ricevuto il temuto e angosciante verdetto: la mia barca soffre di osmosi...
Al momento ho individuato solamente quattro o cinque bolle da osmosi, ma il processo senza dubbio c'è ed è iniziato da un po'.

Mi sono fatto fare un preventivo per un trattamento 'definitivo', e purtroppo la cifra richiesta è sproporzionata al valore della barca (oltre il 50% del prezzo d'acquisto) o comunque alla mia attuale disponibilità economica.

Almeno per il momento, quindi, volevo procedere con un intervento limitato: apertura delle bolle, lavaggio, asciugatura e stuccatura delle stesse; per poi passare al trattamento antivegetativo.

Il cantiere, però, mi ha risposto che questo secondo intervento sarebbe sostanzialmente uno spreco di risorse ed avrebbe una funzione solamente 'estetica' in quanto:

1) in presenza di osmosi è sconsigliabile sabbiare per rimuovere gli strati precedenti di antivegetativa (il rischio sarebbe di intaccare irrimediabilmente il gelcoat - essendo lo stesso 'indebolito' - rendendo poi irrinunciabile il trattamento completo

2) d'altronde se prima non si rimuove lo strato di AV, non ha senso fare i lavaggi.

3) stuccature ed AV non hanno alcun effetto nella prevenzione (lo immaginavo), nell'arresto o anche solo nel limitare la diffusione dell'osmosi; ed anzi, non farebbero altro che imprigionare umidità.

In pratica, non volendo fare il trattamento anti-osmosi tanto varrebbe rimetterla in acqua (il più tardi possibile) esattamente nelle condizioni in cui è: con AV 'esaurita' e sfaldata e con le bolle non trattate.

A me l'idea fa inorridire, ma anche pensare di buttare inutilmente diversi soldini in questo momento non mi farebbe dormire sereno...

Mi date un consiglio? Ha ragione il cantiere o sta solo 'portando acqua al suo mulino'?
Sono davvero in crisi!

Grazie e BV a tutti
02-12-2013 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.731 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.158 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.313 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.158 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.104 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 35.246 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 25.925 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Bolle su vernice dopo lavaggio Antaniiii 9 2.467 12-04-2021 00:30
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 3.711 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 9.555 01-04-2019 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)