Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Lo so, lo so, ce ne sono mille di 3d riguardanti la pulizia di una coperta in teak, ma lascio ugualmente la mia testimonianza.
Seguendo alla lettera i suggerimenti degli amici del forum, e le varie dritte del web ho operato come segue.
- pulizia con soluzione a base di acqua e soda solvay. 2 cucchiai da cucina per ogni litro
- poi ho sbiancato con soluzione a base di acqua e acido ossalico, circa 70 grammi litro
- pur non essendo un fan degli olii, in quanto odio il giallo scuro che li contraddistingue che scurisce il legno, così come odio quando poi si sciacqua il ponte e rilascia il colore. Finalmente ho trovato invece un prodotto effettivamente neutro e allo stesso tempo protettivo: il teak three della osculati
La pulizia con i prodotti sopra non mi ha poi mangiato le gomme come in passato il trattamento con il teak wonder, che le rendeva chewgum
Massima soddisfazione per il risultato ottenuto quindi.
il prezzo?
2.50€ 1 kg di soda
7.00€ 1 kg di acido ossalico
15.00 1 barattolo di teak three
il resto è olio di gomito!