Ho una deriva, topaz, che ha una randa steccata, con i classici tre filetti per verificare il flusso laminare. La deriva non ha trasto di randa e la vela è inserita nell'albero dall'alto.
Ha la possibilità di montare randa e fiocco ma quando esco da solo ha solo la randa.
In sostanza posso regolare la base, la scotta, il vang e tendere più o meno l'inferitura, le stecche della vela non sono regolabili.
Sabato per quanto ho tentato di regolare non c'è stato verso che i filetti stessero dritti.
Ho agito sull'inferitura, sul vang (cazzando cercando di chiudere in pò la parte superiore della vela) e sulla scotta.
Quello più in basso, dopo aver tesato un pò la base( secondo me comunque troppo per l'intensità del vento), sono riuscito a farlo stare parallelo ma quello in mezzo e quello in alto non c'è stato niente da fare.
La cosa strana è che gli anni passati riuscivo a regolare la randa bene ed a tenere i filetti paralleli.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è che se orzavo, diciamo che quasi disponevo la barca prua al vento, i filetti si mettevano paralleli, ma chiaramente perdevo velocità.
Tornato in spiaggia ho fatto delle prove ed ho lascato la randa che chiaramente si è disposta nel vento, tutti e tre i filetti si sono messi paralleli.
Allego una immagine della deriva e della randa presa da internet giusto per dare una idea, purtroppo non avevo il cellulare e non ho potuto fare foto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .