Buon giorno a tutti,
questo è il mio primo post, anche se leggo questo forum da anni trovando sempre buone risposte
Vi espongo il mio problema:
Ho alato il mio Mousse per fare carena ed ho scoperto che ormai è l'ora di cambiare la boccola del cavalletto.
Per farlo devo togliere l'elica (max prop 2 pale classic diametro 40).
Penserei di togliere l'elica, sfilare la boccola (speriamo non faccia troppe storie), sostituirla con una nuova e rimontare l'elica 'al volo' prima del varo.
ed ecco la domanda: quale dovrebbe essere il passo corretto della max-prop (gradazione) secondo voi?
Lo chiedo perché quello attuale (che non conoscerò finché non ho smontato l'elica e ricostruito l'angolo con la tripletta di lettere) non mi convince tanto, soprattutto quando l'opera viva comincia a sporcarsi un po'...
le informazioni che posso fornire sulla barca sono queste:
Mousse907
lft 9.07 metri
al galleggiamento 7.90 mt
larghezza massima 3.13 mt
immersione 1.70 mt
dislocamento 3.100 kg
motore Nanni 3.90he (base Kubota) con ripartitore Hurth hbw 100-2r
16,6 Kw (22.5 hp) @3600 giri
rapporto di riduzione in avanti i(A)=1.79
asse da 25 mm, movimento destrorso
Che passo, considerando che la barca è sempre abbastanza carica e il motore non più nuovissimo?
grazie anticipatamente,
andrea