Cari utenti,
Ho iniziato i lavori sulla mia Jollenkreuzer appena un mese fa. Vorrei postare un bel servizio, passo, passo, sul restauro che avrò il piacere di condividere con voi.
Abbiamo iniziato con la rimozione delle vecchia vernice del fasciame. Operazione dura ma necessaria per portare alla luce, legno marcio, chiodi andati etc, etc.
La parte interna mi ha riservato una brutta sorpresa. Va detto che era (e lo è ancora in parte) completamente affogata in vecchie pitture da quarant'anni. Non mi hanno spaventato le varie crepe sul legno, riparabili, o le tante magagne alle intestature del legno sullo specchio di poppa o alla ruota di prua. Il problema è quello che si vede nella foto: il distaccamento dell'asse dalla struttura.
Chiedo un vostro parere. Onestamente non so come affrontarlo in maniera definitiva e professionale.
Vi ringrazio tutti e a presto,
Matteo
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 202,58 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 182,83 KB