Rispondi 
Realizzazione deriva
Autore Messaggio
Noodles84 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 6
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #1
Realizzazione deriva
Ciao ragazzi sono da poco iscritto a questo forum e mi servirebbero suggerimenti per la realizzazione di una deriva in compensato marino+Vetroresina(VTR) o compensato marino+carbonio.Lo so è un argomento trito e ritrito ma, non avendo mai fatto nulla di ciò,avrei bisogno ancora di qualche piccolo consiglio.La scelta di utilizzare VTR o carbonio dipende quasi esclusivamente da aspetto di tipo economico,cmq chi sappia lavorare bene entrambi può dirmi quale sia piu difficile da lavorare?se c'è piu probabilità di sbagliare con l'uno o con l'altro?
La mia deriva sarà larga 23 cm e spessa 1.6 cm per una barca di 4.5 m.Le dimensioni della sezione della deriva(ahimè molto piccole)sono fissate perchè la scassa è stata già realizzata.Avevo pensato di realizzarla come nel disegno,ovvero compensato fuori e VTR o carbonio all'interno,perchè qualora mi dovessi accorgere,a deriva finita,che non entra nella scassa vado a levigare il compensato e non la VTR o carbonio che mi garantiscono elevata rigidezza flessionalee torsionale.
Se utilizzassi solo compensato+VTR potrei inserire stecchette di carbonio all'interno? Se si dove le compro?
Per la costruzione i passaggi dovrebbero essere questi:
1-Prendo primo foglio di compensato da 8 mm
2-Spennello con epossidica
3-I strato di VTR
4-Spennello con epossidica, premendo bene per evitare bolle d'aria.
5-II strato di VTR
6-Spennello con epossidica
7-Secondo foglio di compensato da 8 mm
8-Unisco il tutto con delle pinze a mano e lascio asciugare per 6/7 ore
9-Levigo il tutto per ottenere il profilo NACA desiderato.

E' corretto?
Chi sa rispondere anche solo a una di queste domande mi è di grandissimo aiuto.
Grazie.
14-04-2010 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro deriva asiatico 6 913 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 2.294 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.392 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.671 03-09-2022 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  Realizzazione tavolo pozzetto/piano cuccetta Piangibuffone 11 2.487 24-03-2022 09:25
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 4.868 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 7.000 22-11-2020 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.533 20-05-2020 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita epoxyfox 248 66.366 20-11-2018 19:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Rottura deriva mobile Phoenix 700 (sasanka 660) marc7 7 2.695 27-10-2018 19:32
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)