Ed eccomi qui come promesso con qualche news sui lavori, pochi al momento a dire il vero.
La discussione precedente in banchina per chi volesse apprendere i 'precedenti'
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=82984
Ora, qual'è lo scopo del restauro, avere una barca con la quale poter fare mini crociere in alto Adriatico e possibilmente scendere anche in Croazia, quindi avrà nei nostri progetti un minimo di autonomia elettrica e acquatica.
Il desiderio sarebbe quello di mantenere le 3 cuccette interne, mettere un WC chimico in luogo di quello marino, un riserva idrica di una 50ina di litri, fornello e frigorifero 'mini'.
Abbiamo iniziato a smontarla, svuotarla, pulirla, e sabato scorso infatti con il fido amico Marco abbiamo rimosso tutta l'attrezzatura di coperta, compresi winch dei quali ho messo una foto in allegato...hanno bisogno di un po' di aiuto.
Un po' di immagini dell'interno della barca e dei lavori 'speleologici' mentre smontavamo con non poche fatiche il pulpito di poppa, con simpaticissime viti passanti con controdado.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .