Vicarius
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 38
Registrato: Nov 2008
|
Restauro Sloop 52, progetto n.110 Sciarrelli
Ciao a tutti siamo Michelangelo e Simona,la nostra avventura ha inizio novembre 2013 quando abbiamo finalmente trovato la barca che cercavamo.Uno sloop di acciaio,il progetto num 110 del magister Carlo Sciarrelli,la barca che ci avrebbe permesso di vivere e lavorare come abbiamo sempre desiderato. Ci siamo dovuti trasferire qui in Germania del nord,Lubeck sul mar Baltico. Un budget limitato,un amico carpentiere e la nostra forza di volontà erano le uniche nostre risorse,di fronte a noi uno scafo di acciaio vuoto e in molti punti anche abbastanza corroso e un ponte in legno bellissimo ma completamente marcio da ricostruire dal tambuccio al pozzetto.Nella tabella di marcia gli obiettivi da raggiungere entro la primavera erano: ripristinare la lamiera dove buona (la scelta è stata con un Nadel Pistol e frullino) , tagliare e saldare le parti molto corrose (circa 4mq di lamiera da 4mm in tutto), cicli di verniciazione (e qui si è aperto un altro capitolo per noi sconosciuto e cioè... le basse temperature,in alcuni giorni siamo arrivati anche a meno 10 gradi)ricostruzione delle paratie,pozzetto,corridoio di entrata del tambuccio e scala di entrata. Ad oggi 23 marzo possiamo dire che questi obiettivi sono raggiunti,non senza fatiche, momenti di sconforto e altri di gioia ci hanno accompagnato, tutto ciò condito dalla grande novità in arrivo...aspettiamo un figlio!! un bel maschietto che nascerà in agosto. I prossimi obiettivi sono montare un minimo di mobilio (tutto il vecchi è stato tenuto egregiamente dall ex armatore)riarmare albero e coperta,motore,un impianto elettrico e idraulico basic,timone a vento carte nautiche e via....verso il mediterraneo!!
|
|
23-03-2014 17:52 |
|