Io oggi ho comprato un kilo di bicarbonato di sodio e diluito in acqua devo dire che non fa una mazza!
Ho fatto un lato del passavanti con soda e l'altro con il teak wonder.....beh.....grande differenza.
Domani mi arriva l'acido ossalico e farò lo stesso confronto con il teak wonder brightner.
(02-04-2014 14:45)Jack1976 Ha scritto: Citazione:Markolone ha scritto:
Citazione:paolaninolife ha scritto:
Per gli ADV genovesi e dintorni , l'acido ossàlico lo troveranno presso il colorificio DELUCCHI via San Martino al costo di meno di 4€/kg.
Grazie!
L'anno scorso un ferramenta mi aveva venduto il teak one in alternative all'acido ossalico che non aveva, ma l'ho trovato molto blando..
Ora proverei acido ossalico + teak three
@markolone e k potassio, ricordate prima che va fatta la pulizia con coperta stra bagnata soda e spazzolino, poi alla fine con coperta ancora bagnata vai con la stesura con secchio e mocio di ai soluzione con acqua e ossalico. Acqua e soda per pulizia, ossalico come sbiancante da lasciar su 5 10 minuti pii sciaquata intensa, asciugatura e olio o altro protettivo. Solo ossalico non ho idea di come venga. L'anno scorso ho fatto solo ossalico più protettivo, ma avevo lamato la coperta.