(29-04-2014 08:14)kpotassio Ha scritto: (28-04-2014 22:28)Franzdima Ha scritto: Tantissimi litri se non chiudi la presa a mare 
Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno. Se è così scomodo potrebbe essere opportuno spostarlo.
Bene, l'ho pulito.
Ora però dovrei far partire il motore senza acqua nel circuito.
Rischi per la girante?
Il problema di avere il filtro in basso è appunto questo: ogni volta che lo pulisci dovresti smontare la girante e ingrassarla, per evitare che si bruci.
Oppure c'è modo di far arrivare acqua fino li?
Ho aperto la presa a mare, ma a motore spento non passa nulla.
Se il filtro non è pieno riemplo con acqua, anche di rubinetto, fino all'orlo, la girante quanto è lontana?
Hai il filtro in sentina ed il motore sulla tuga?

Comunque è anche per questo che ti dicevo di spostare il filtro, si tratta di cambiare qualche tubo e mettere una siphon break.
Se il filtro è sotto la linea di galleggiamento e apri il coperchio senza chiudere la presa a mare ti si allaga la barca, è inevitabile. E' il principio dei vasi comunicanti, per il quale la tua barca comunica col mare