30-04-2014, 20:43
Sono da poco tornato dalla barca. Non ho trovato la bussola rinforzata da 32, ma solo quella da 24 (per il bullone di coda). Così mi sono dovuto arrangiare.
Partendo dai due bulloni centrali, e lavorando verso l'esterno ho stretto i bulloni da 32 (prigioniero del 22) con una chiave di qualità ed una leva (il tranciacavi di bordo) per un totale di 1 metro. La forza è stata di circa 25-30kg, per cui diciamo 250-300Nm. I bulloni si sono mossi di circa 45° (1/8 di giro).
Sul bullone di coda ho potuto usare la chiave dinamometrica. La coppia era di 110Nm. L'ho portata a 140Nm.
Qualcosa devo aver fatto perché sotto la chiglia è uscito un leggero filo di umido. Non abbastanza da colare ma abbastanza da essere visto (prima era asciutta).
Con questo devo concludere che, ahimè, la diagnosi di mimita (che era anche il mio sospetto) è giusta: Il mastice tra scafo e chiglia deve avere qualche sacca che trattiene l'acqua. Sigillare ora ha poco senso e sarebbe più un fattore estetico che altro. Visto che non ho trafilamenti in sentina, aspetterò il momento per disalberare e calare la chiglia (forse questo inverno).
Ultima cosa: sui prigionieri non c'è nessuna sigla. Sui bulloni invece c'è scritto 2H e poi B0 (oppure 80? oppure BG? )
Andros, ci sei? che ferro è ?
gommo.
Partendo dai due bulloni centrali, e lavorando verso l'esterno ho stretto i bulloni da 32 (prigioniero del 22) con una chiave di qualità ed una leva (il tranciacavi di bordo) per un totale di 1 metro. La forza è stata di circa 25-30kg, per cui diciamo 250-300Nm. I bulloni si sono mossi di circa 45° (1/8 di giro).
Sul bullone di coda ho potuto usare la chiave dinamometrica. La coppia era di 110Nm. L'ho portata a 140Nm.
Qualcosa devo aver fatto perché sotto la chiglia è uscito un leggero filo di umido. Non abbastanza da colare ma abbastanza da essere visto (prima era asciutta).
Con questo devo concludere che, ahimè, la diagnosi di mimita (che era anche il mio sospetto) è giusta: Il mastice tra scafo e chiglia deve avere qualche sacca che trattiene l'acqua. Sigillare ora ha poco senso e sarebbe più un fattore estetico che altro. Visto che non ho trafilamenti in sentina, aspetterò il momento per disalberare e calare la chiglia (forse questo inverno).
Ultima cosa: sui prigionieri non c'è nessuna sigla. Sui bulloni invece c'è scritto 2H e poi B0 (oppure 80? oppure BG? )
Andros, ci sei? che ferro è ?
gommo.
