(12-06-2014 13:36)kermit Ha scritto: (12-06-2014 08:59)uk1 Ha scritto: (11-06-2014 21:32)lfabio Ha scritto: ...pericoloso recuperare scotta..? Occorre spiegarmela perche' da solo non ci arrivo (dico davvero!)
però siamo fuori tema ... recuperi un pò di scotta a mano fino che ti è possibile, prendi il mazzo in mano e in coordinazione con timoniere fai passare la randa forzando a mano quando è il momento giusto, poi rilasci senza dare il colpo nei limiti del possibile (ma con ventone il colpo lo dai comunque) ... se provi invece a recuperare forzando con winch e cercando di mettere la randa al centro rischi di far partire la barca in straorza/strapoggia senza che il timoniere nulla può più. Prova per mare, a chiacchiere nulla serve.
Si si cogli l'attimo ....e il fiocco chi lo fa?
Amico mio mi sembrava di aver chiarito che si tratta di equipaggio a due in cui moglie con stramba tra con vento dai 25 nodi in su deve passare sia randa che fiocco.
In altre parole con randa alla tedesca e randa di un first 45 ti voglio vedere recuperare n metri di scotta della randa con circa 20-30 giri di winch a mano per portarla al centro quindi passare al fiocco e poi tornare a mollare la randa, significa che dopo una strambata sei morto di fatica....
Quindi santo winch elettrico e strambate in tutta sicurezza ...
santo winch elettrico
?????? piuttosto santa donna
, altro che. Ma scusa, caro amico mio, perchè tu non ti fai timone e randa
; poichè poi hai il timone in mano è pure più semplice cogliere "l'attimo del randista" e fare la randa in generale ... io in due faccio così e recupero poca scotta (i km di scotta li sposto da una parte all'altra, cogliendo l'attimo: molto + veloce di un winch elettrico
. Prima la randa). Barca in sicurezza e nessun morto ... di fatica.